Come si versa correttamente una birra in stile Belga?
Come vi ho già detto nella precedente degustazione, per esaltare al massimo le sue caratteristiche e qualità organolettiche, ogni birra andrebbe versata secondo il suo stile di appartenenza.
Abbiamo visto infatti come una birra in stile tedesco, versata o servita nel modo errato , presenti una eccessiva quantità di anidride carbonica (visualizza la degustazione sul “servizio alla Tedesca”)
E abbiamo anche visto come questa eccessiva presenza di gas ci “rovini” l’esperienza o gonfi la pancia.
Andiamo ora a visualizzare il secondo tipo di servizio, il “Servizio alla Belga”.
Le belgian style infatti prevedono di essere servite ( o spillate, a seconda se parliamo di bottiglia o di spina) in un unico tempo, con un movimento atto a creare la giusta quantità di schiuma.
Come spiegato nella volta scorsa, facciamo eccezione nel caso si tratti di birre con lieviti sul fondo.
In quel caso, prima di completare la versata, sarebbe ideale lasciare una piccola quantità di birra nella bottiglia e farla roteare per “raccogliere” la posa che si va normalmente a creare in fondo alla bottiglia per poi versarla facendola scorrere su un bordo del bicchiere.
Importantissimo! Che stiate spillando o versando dalla bottiglia, non dimenticate mai il tradizionale “taglio” superficiale della schiuma!
Buona visione.
Ti è piaciuto l’articolo e il video?
Puoi trovare tutte le birre delle nostre degustazioni e i KIT DEGUSTAZIONE tematici e riceverli comodamente a casa con il nostro servizio Delivery!
![alt="servizio alla Belga"](https://www.dadazen.it/wp-content/uploads/2021/04/75341200_2386180058174827_7145049736121155584_o-1024x683.jpg)