Degustazione 4 – Le IPA (parte 1) Degustazione Hemisphere Session Ipa

Con la degustazione 4 ci addentriamo in quelle che sono le birre più gettonate del momento!

Stiamo parlando delle IPA

acronimo di Indian Pale Ale

Esse nascono in Inghilterra per rispondere ad una particolare esigenza: resistere ai lunghi viaggi verso le colonie dell’Impero Britannico.

Qui infatti, lontano dalla madrepatria, le migliaia e migliaia di commercianti, militari, diplomatici e nativi inglesi richiedevano buona birra inglese.

Una richiesta commerciale e un mercato che era da stolti non voler soddisfare.

Si iniziano così vari tentativi per rendere la birra sempre più conservabile a quelli che erano i lunghi viaggi per nave (ovviamente il canale di Suez era un sogno per l’epoca) fino alle colonie asiatiche.

E da questi tentativi, lavorando su quantità di luppoli e grado alcolico, si giunge alla realizzazione di queste Indian Pale Ale, Pale Ale destinate al mercato delle colonie.

Le Ipa oggi stanno riscoprendo una nuova vita e un nuovo interesse.

Esse sono al centro di quelle che sono le produzioni di tanti micro e piccoli birrifici, spesso artigianali, che vanno alla ricerca di nuovi gusti e nuovi prodotti per aromatizzare le loro creazione.

In questo video parleremo anche di una nuova tendenza, quella delle Session Ipa, e andremo a degustare una Hemisphere Session Ipa.

Le Session Ipa differiscono dalle classiche Ipa principalmente per il più basso grado alcolico (non essendo ovviamente più necessario un alto contenuto alcolico per garantire la conservazione) e per avere un finale molto più secco e asciutto.

Buona degustazione